Entro il 6 febbraio 2025 tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte nella fase pilota di cui all’art. 10, comma 3, del DL 113/2024 dovranno registrarsi sul portale della formazione ACCRUAL, come previsto dal decreto ministeriale firmato il 23 dicembre 2024.
In particolare, sarà necessario:
1. registrare l’ente sul portale
2. nominare i gestori della formazione che dovranno registrare, a loro volta:
– il responsabile della formazione
– gli operatori contabili che parteciperanno alla formazione.
Per la registrazione sul Portale è necessario nominare le figure coinvolte con delibera dell’organo esecutivo.
Il gestore della formazione potrà accedere al Portale utilizzando le credenziali della Piattaforma dei Crediti Commerciali o quelle fornite dall’Assistenza Accrual.
Maggiori informazioni sulle figure sopra indicate, nonché i video tutorial per le registrazioni, possono essere recuperati qui.
Le amministrazioni pubbliche che non hanno ricevuto le credenziali per l’accesso al Portale di formazione sono invitate ad inviare, mediante PEC dell’Amministrazione, alla casella mail formazione.rgs.accrual@mef.gov.it, il modulo di richiesta per la registrazione del “Gestore della formazione”.
Ideapa accompagna gli enti locali alla riforma Accrual con iniziative formative mirate; ad oggi quelle a cui è possibile aderire sono:
- Percorso formativo di 15 ore ACCRUAL – introduzione agli ITAS, con esempi pratici. Come farsi trovare pronti per la fase pilota
- Webinar di 2 ore ACCRUAL: introduzione alla riforma e prime indicazioni operative (registrato)
Si allega una deliberazione di nomina dei gestori, responsabili ed operatori della formazione Accrual elaborata da Ideapa!