Elemento perequativo TARI: dalla Corte dei conti Liguria via libera al riversamento delle sole somme riscosse

In vista della scadenza del 15 marzo 2025 per il versamento al CSEA delle componenti perequative TARI istituite con delibera Arera 386/2023, arriva un importante chiarimento da parte della Corte dei conti.

La Sezione regionale di controllo della Liguria, con delibere 4 e 5 del 2025, ha affermato che i comuni dovranno versare solamente le somme riscosse, mentre non dovranno sobbarcarsi l’onere di pagare quanto non materialmente incassato dall’utente.

Secondo i giudici, infatti, il comune è “estraneo al rapporto, per cui, in assenza di specifiche disposizioni che obblighino il Comune ad effettuare il pagamento in favore del creditore oppure, optando per la natura tributaria di previsioni di legge che espressamente qualifichino il Comune come sostituto o responsabile d’imposta, non si rinviene il fondamento giuridico per esigere dallo stesso il pagamento in luogo del debitore originario”.

Viene quindi confermata – in analogia al TEFA – la neutralità per il bilancio del comune e l’imputazione contabile in partite di giro, per la quale SIOPE si era già espressa in risposta ad un quesito individuando i seguenti piani finanziari:
Entrata: E.9.01.01.99.999 – Altre ritenute n.a.c.
Uscita: U.7.01.01.99.999 – Versamento di altre ritenute n.a.c.

Delibera_4_2025_Corte dei Conti Sez. Liguria

Delibera_5_2025_Corte dei Conti Sez. Liguria

Scopri tutti i servizi riservati alla pubblica amministrazione

Supporto al bilancio di previsione

Supporto al rendiconto di gestione

Scomposizione del risultato di amministrazione

Supporto salvaguardia equilibri

Contabilità economico patrimoniale

Contabilità economico patrimoniale semplificata

Bilancio consolidato

Check-up finanziario e risanamento

Allineamento PCC

Revisione straordinaria struttura PEG

Analisi e quantificazione cassa vincolata

Assistenza partenariato pubblico-privato e project financing

Recupero IRAP

Servizio IVA

Documento unico di programmazione (DUP)

Calcolo fondo risorse decentrate

Servizio previdenza

Calcolo capacità assunzionale e fabbisogno personale